TribUrbana | Polimnia | Nomadic Wax
e Basement UnderGround Studio
presentano:
AFRItaliani
Un audio DOCUMENTARIO su immigrazione,
Africa, Italia e Speranza.

“Questo progetto nasce su proposta dell’etichetta indipendente americana Nomadic Wax e dalla collaborazione delle associazioni culturali genovesi TribUrbana e Polimnia. L’intento era quello di raccogliere testimonianze dirette di africani immigrati in Italia, in seguito ai fatti avvenuti a Rosarno, in Calabria, che hanno catturato l’attenzione dei media internazionali. Abbiamo intrapreso un viaggio all’interno della condizione sociale di immigrati di prima e seconda generazione, affidandoci per lo più alla testimonianza di musicisti e riuscendo però anche a vincere la ritrosia di persone incontrate nei vicoli del centro storico genovese. Tra questi: Mohammed, -un sahariano marocchino sulla quarantina attualmente disoccupato-, Mamadou -un senegalese proprietario di un ristorante di specialità tipiche del suo Paese- e Ilaria -una colf trentenne etiope. Questo documentario è stato curato dal giornalista freelance Fabrizio Dentini, la scrittrice Sara Parolai e il rapper-produttore Federico Erik Rosa a.ka. Dj Nio del gruppo Zero Plastica, che si è occupato della parte musicale. I musicisti intervistati sono Albert Sardei -Italiano con madre australiana e padre originario del Rwanda, attualmente parte della Banda di Piazza Caricamento- e Gustavo Omar a.k.a Xtrazik -designer poliglotta tunisino in Italia da quattro mesi”.
Genova, 2010.
Per scaricare gratuitamente il progetto CLICCA QUA:
http://www.zero-plastica.com/AFRItaliani_Documentario-Audio.zip

Interviste di:
Sara Parolai sara_parolai@yahoo.it
Fabrizio Dentini - IL Secolo 21 * www.ilsecoloxxi.wordpress.com * fdentini@hotmail.com
Registrazioni, grafica e selezione musicale di:
Dj Nio (Zero Plastica)
www.myspace.com/zeroplastica * materialiresistenti@gmail.com
(e con: SensaSciou, Ohimemì, Almamegretta, Banda di Piazza Caricamento, Sangue Misto).
Colonna sonora di:
Viux a.k.a. La Singolarità * http://www.myspace.com/ferrevoux
Foto di: Veronica Onofri http://veronica-onofri-foto.blogspot.com/ e Lara Paoletti
Questo progetto è gratuito, libero e non è a fini di lucro alcuno.