

"Lo scorso anno i ragazzi sono partiti semplicemente con l'idea di imitare i loro idoli televisivi come Mondo Marcio, Fabri Fibra, 50Cent e 2Pac -racconta Nio, ovvero Erik Rosa, volontario dell'Associazione TribUrbana-, ma si sono presto resi conto che avevano altri argomenti da trattare, altri punti di vista, esperienze di vita e radici diverse". Continua Lorenzo Pezzati, in arte Lurè: "La ricchezza del gruppo che si è creato è data dalla multiculturalità che offrono i Caruggi. Gran parte dei ragazzi sono figli di immigrati maghrebini, sud americani, senegalesi, o del sud Italia: ognuno rappa non solo in italiano, ma anche nella lingua o nel dialetto del proprio paese d'origine. Ed è questa la potenza rivoluzionaria della Cultura Hip-Hop: l'unione nelle diversità. Un po' come il motto della Comunità Europea...".
Inaugurazione dell'attività giovedì 15 dalle ore 18 alle 19, con l'esibizione degli Zero Plastica e dei ragazzi che hanno partecipato alla precedente Laboratorio Hip-Hop. Appuntamento fisso ogni giovedì, dalle 17,30 alle 19. Iscrizione gratuita.
Per informazioni: Davide 346.5034345 Betta 347.3631354 Carola 339.7440742